Il Festival dei Quartieri Spagnoli si tiene, hai indovinato, ai Quartieri Spagnoli. Le location dei vari eventi verranno comunicate in seguito sul sito e sui canali social dell'iniziativa.
La Rassegna prenderà il via l'11 e 12 Maggio2024.
MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
MIGLIOR DOCUMENTARIO
MIGLIOR OPERA DI ANIMAZIONE
Grazie per aver contattatp il QS FilmFestival
Ti risponderemo il più presto possibile
Quartieri spagnoli, Napoli - 80132
quartierispagnolifilmfestival@gmail.com
minieraquartierispagnoli@gmail.com
ITALIAN
Premi e riconoscimenti
1. ORGANIZZAZIONE
La prima edizione del Quartieri Spagnoli Film Festival è organizzata dall'associazione Miniera.
Il QSFF è il progetto culturale e artistico più importante tra quelli organizzati da Miniera.
2. NORME DI CARATTERE GENERALE
Gli autori che iscrivono le opere al Concorso devono garantire di essere legalmente autorizzati a farlo da parte degli aventi diritto dell'opera. L'iscrizione delle opere al Concorso esime il Quartieri Spagnoli Festival da qualsiasi responsabilità riguardo all'uso delle opere e all'erogazione dei premi.
Eventuali questioni non contemplate in questo regolamento rientrano nella competenza del Consiglio Direttivo dell'associazione organizzatrice, che può derogare al regolamento in casi particolari e ben motivati.
3. OBIETTIVI
Il QSFF pone al centro il tema della sostenibilità ambientale e tiene in considerazione tematiche sociali, come è tradizione nell'associazione Miniera. Gli obiettivi includono:
4. INFORMAZIONI GENERALI
Il Festival si terrà a Napoli l’11 Maggio 2025. In caso di annullamento della 1a edizione del Festival per cause di forza maggiore o emergenza, saranno annullate in parte o completamente le proiezioni in sala e gli eventi fisici, e saranno revocati gli accordi contrattuali. Il QSFF si riserva il diritto di apportare modifiche alla formula della 1a edizione in caso di forza maggiore o emergenza. Il Festival informerà tempestivamente i rappresentanti dei film selezionati e i partecipanti in caso di cambiamenti.
5. LOCATION
La sede principale sarà FOQUS, un complesso di circa 10.000 mq che include la chiesa di Santa Maria di Montecalvario. La struttura si sviluppa su tre piani e comprende una sala stampa, un ufficio ospitalità, una sala per interviste e una zona per incontri di approfondimento (panel). Altri eventi si terranno in località specifiche situate in zona Municipalità II, Napoli.
6. GIURIA
La Giuria del QSFF è composta dai giovani frequentatori dell' Associazione Miniera.
7. ISCRIZIONE AL QSFF
Per partecipare al Concorso, è necessario inviare una mail all'indirizzo quartierispagnolifilmfestival@gmail.com con le informazioni relative al film (Titolo, Nome del Regista, Nome del produttore, Breve descrizione, Locandina e un primo estratto, se disponibile). Verrete ricontattati immediatamente e riceverete le istruzioni per inviare il Trailer. Si consiglia di aggiungere un link per lo screener in lingua originale, per valutare l'adeguatezza del film.
7.1 Criteri di selezione
Per partecipare alla sezione 'In Competizione', i film devono soddisfare i seguenti requisiti:
7.2 COME INVIARE IL FILM
I filmmaker interessati devono inviare al Comitato di selezione il materiale richiesto tramite WeTransfer.
7.3 SELEZIONE DELLE OPERE
La Direzione del Festival comunicherà gli esiti della selezione via E-mail entro il 2 Maggio 2025. Gli autori selezionati devono fornire la copia del film in formato .mov entro il 2 Maggio 2025 per le prove tecniche.
7.4 QUOTA DI ISCRIZIONE
Per partecipare al Quartieri Spagnoli Film Festival, è necessario compilare il modulo di iscrizione online disponibile sul sito ufficiale del festival.
La quota di iscrizione è di 7 euro per film.
Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
La scadenza per l'iscrizione è il 30 Aprile 2025.
Le iscrizioni pervenute dopo la scadenza saranno accettate solo a discrezione del comitato di selezione.
La quota di iscrizione non è rimborsabile.
IBAN : IT40A0560203400004000022058
8. SUPPORTO PER LA PROIEZIONE
Per la proiezione fisica, i film devono essere consegnati in formato .mp4/.mov pulito (senza sottotitoli) entro il 30 Aprile 2025 Ulteriori dettagli tecnici verranno forniti dopo la selezione.
9. PROIEZIONI AL FESTIVAL
Le decisioni finali sulle proiezioni e le modifiche al programma saranno a discrezione del Comitato di selezione.
10. DEADLINE SPEDIZIONI
Le copie per la proiezione devono essere consegnate all'ufficio del Festival entro e non oltre il 30 Aprile 2025.
11. LOGO UFFICIALE DEL FESTIVAL
Dopo l'annuncio della selezione ufficiale, le case di produzione e distribuzione devono utilizzare il logo ufficiale QSFF per qualsiasi attività promozionale del film. Inoltre, i produttori e distributori dei film premiati devono includere il logo ufficiale del premio nel materiale pubblicitario.
12. OSPITI
Gli organizzatori si riservano il diritto di invitare ospiti VIP, tra cui musicisti, registi, produttori e attori, a partecipare al Festival per la promozione dei film. Gli ospiti invitati parteciperanno ai seguenti eventi ufficiali: - Introduzione del proprio film sul palco, prima della proiezione (gli ospiti verranno invitati sul palco da un membro del Comitato Selezionatore del QSFF. e la presentazione durerà circa 5 minuti); - Interviste private con la stampa locale e i media; - Incontro (panel) con la stampa, i media e il pubblico. Tutti gli ospiti e partecipanti sono consapevoli del diritto dei media partner di mandare in onda su TV e radio i contenuti materiali raccolti durante l’evento. La partecipazione al Festival di tutti i film e ospiti implica la totale comprensione e rispetto del presente regolamento.
13. RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e della normativa italiana in materia di privacy, il trattamento dei dati personali degli autori e dei partecipanti al Quartieri Spagnoli Film Festival (QSFF) avverrà nel rispetto dei seguenti principi:
Liceità, correttezza e trasparenza: I dati personali saranno raccolti e trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti degli interessati.
Specificità, limitatezza e finalità: I dati personali saranno raccolti per finalità specifiche, esplicite e legittime, e non saranno trattati ulteriormente in modo incompatibile con tali finalità.
Esattezza e aggiornamento: I dati personali saranno mantenuti esatti e aggiornati.
Minimizzazione: I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati.
Integrità e riservatezza: I dati personali saranno trattati in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche mediante l'adozione di adeguate misure tecniche e organizzative.
13.1 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali degli autori e dei partecipanti al QSFF saranno trattati per le seguenti finalità:
Gestione delle iscrizioni al Festival e selezione dei film;
Organizzazione delle proiezioni e degli eventi del Festival;
Promozione del Festival e dei film in concorso;
Adempimenti di obblighi di legge.
13.2 BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali degli autori e dei partecipanti al QSFF si basa sulle seguenti basi giuridiche:
Consenso dell'interessato;
Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte;
Adempimento di un obbligo legale;
Interesse legittimo del titolare del trattamento.
13.3 MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali degli autori e dei partecipanti al QSFF avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa applicabile.
13.4 Categorie di dati personali
Le categorie di dati personali che saranno trattati includono:
Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, sesso, indirizzo, numero di telefono, email);
Dati relativi all'attività professionale (qualifica professionale, curriculum vitae);
Dati relativi alle opere in concorso (titolo, genere, durata, sinossi, biografia del regista, filmografia);
Immagini e video;
Dati di navigazione (indirizzo IP, cookie).
13.5 Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali degli autori e dei partecipanti al QSFF non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a:
Soggetti terzi che forniscono servizi al Festival (ad esempio, società di hosting, società di servizi di stampa, società di servizi di marketing);
Autorità competenti in adempimento di obblighi di legge.
13.6 Trasferimento dei dati all'estero
I dati personali degli autori e dei partecipanti al QSFF non saranno trasferiti all'estero.
13.7 Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di:
Accedere ai propri dati personali;
Ottenere la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali;
Opporsi al trattamento dei propri dati personali;
Ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
Ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico;
Proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
13.8 Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è l'associazione Miniera, con sede in Vico Tre Regine 48.
13.9 Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento dei dati personali è l'associazione Miniera, con sede in Vico Tre Regine 48.
14. NORMATIVA SULLA RIPRODUZIONE DEI FILM
La riproduzione dei film in concorso è vietata senza l'autorizzazione del titolare dei diritti di sfruttamento economico.
15. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione al QSFF implica l'accettazione del presente regolamento.
16. ALTRE INIZIATIVE.
Nella serata di inaugurazione e di chiusura avranno luogo due concerti di artisti napoletani.
Inoltre tutti gli sponsor saranno ringraziati alla fine della rassegna.
17. MOSTRA FOTOGRAFICA
Le Mostre fotografiche avranno luogo nelle sedi degli sponsor del Festival.
18. NORMATIVA
FORMATO E SPECIFICHE TECNICHE DELLE OPERE:
Il file di proiezione del film e del trailer va consegnato in uno dei seguenti formati: mov, h264, mpeg4 in FullHD o 4k. Altri formati devono essere approvati dall'Organizzazione del Festival.
Gli autori dei film selezionati dovranno fornire entro 7gg. dalla comunicazione:
*Il regolamento può essere modificato in fase di organizzazione.